VITA SENZA MILZA - Emiliano S.
------------------------------------------------------------------------------
Da: "Emiliano S.
A: Paolo LANDI
Data: Thu, 14 Jun 2012 19:50:47 +0200
Oggetto: Ciao!
Ciao Paolo,
innanzitutto grazie per questa iniziativa che rende tutti noi molto piú 
consapevoli del nostro "problema" e, in molti casi, anche più tranquilli. Ti 
racconto la mia breve esperienza, piuttosto recente.
Qualche mese fa, intorno alla fine di gennaio, ho cominciato ad avvertire un 
fastidio sotto la parte sinistra del costato. Vado dal mio medico di base, che 
mo' tasta l'addome e, pur non rinvenendo nulla di anomalo, mi suggerisce un'eco 
addominale per fugare ogni dubbio.
L'ecografia evidenzia una massa di 5 cm all'interno della milza. 
Le analisi strumentali successive ci fanno scoprire che era completamente 
incapsulata (compresa tutta all'interno dell'organo) e, per fortuna, si trattava 
di un angioma del tutto benigno.
Il chirurgo e l'internista mi suggeriscono, anche per l'età (ho 37 anni) di 
asportare l'organo. Il chirurgo mi dice che tenterà una laparoscopia -in realtà 
poi non riuscita- e di lì a dieci giorni finisco sotto i ferri.
L'intervento è andato molto bene e il recupero anche. Mi sono operato il 13 
febbraio e il 4 marzo ero in settimana bianca.
L'unica raccomandazione che mi è stata fatta in maniera seria da parte di tutti 
i medici è stata quella di non ingrassare oltre (ero piuttosto sovrappeso). Per 
il resto, mi hanno detto, dopo una normale fase di convalescenza e recupero la 
vita torna ad essere normale.
A quasi quattro mesi dall'intervento devo dire che avevano ragione. La mia vita 
è ripresa come e meglio di prima. Per lavoro sono costretto a svegliarmi alle 4 
tutte le mattine e, a parte qualche raro episodio di stanchezza, il fisico 
reagisce molto bene.
Ho avuto un giorno di febbre qualche settimana fa, ma dovuto secondo me a stress 
e stanchezza più che ad altro.
Ho ricominciato a fare sport di contatto a livello quasi agonistico e, a parte i 
fatto che per il momento evito il ring, la risposta del fisico è positiva.
Sono a dieta per motivi di peso, non perché non ho la milza. E devo dire che, 
comunque, stare attenti all'alimentazione è utile sempre. Le analisi fatte dopo 
un mese dall'intervento erano regolari e nella norma, a settembre le ripeterò e 
vediamo cosa esce fuori.
Mi godo mia moglie e i miei figli, e la vita in generale, esattamente come 
prima. Anzi, forse anche meglio per una nuova consapevolezza.
Ti saluto e grazie ancora per questo spazio.
Emiliano S.
------------------------------------------------------------------------------
Da: Paolo LANDI
A:   "Emiliano S.
Data: Thu, 14 Jun 2012 20:26:00 +0200
Oggetto: Re: Ciao!
Ciao Emiliano,
leggo che hai già avuto riscontri positivi con le nostre esperienze,
se posso consigliarti da non medico, considerato anche lo sport che pratichi, 
cerca di mangiare alimenti ricchi di ferro nella tua dieta che è meglio 
all'inizio della tua nuova vita da "smilzo"; poi potrai mangiare di tutto. Non 
so dirti per quanto tempo, questo lo dirà il tuo corpo. Tieni d'occhio le 
analisi sideremia (ferro), piastrine che anch'esse dovrebbero essere già ok.
Intuisco che vuoi condividere la tua esperienza, quindi pubblico la tua 
esperienza a beneficio di tutti e ti aggiungo alla mailing list salvo avversa 
decisione. Fammi sapere nel caso.
Come hai potuto leggere nel forum sono tantissimi gli sportivi smilzi.
Ti abbraccio,
Paolo
------------------------------------------------------------------------------
Da: "Rosanna P
A:   "Emiliano S.
Data: Fri, 15 Jun 2012 17:07:46 +0100 (BST)
Oggetto: Re: Forum "smilzi" - l'esperienza di Emiliano S.
Sono felice che tutto si sia concluso bene ,io ho avuto l'asportazione della 
milza perché scoppiata nel 1975 allora non esisteva l'ecografia e per questo 
nonostante avessi disturbi come i tuoi non si e' rilevato nulla di anomalo ,poi 
dopo anni ho avuto la suppurazione dell'angioma o altra cosa che era all'interno 
della milza ed ho rischiato la vita ,,,,,,,,,dopo 6 mesi di ospedale ero 30 kg 
ma viva ,,auguri Emiliano e grazie alla Eco ,
------------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------------
| Web Design by Paolo LANDI | 
             
				
				 In 
				questa pagina sei il visitatore n° 4838
				  |