|
Raffreddore, tosse e influenza ? | Stanchezza ? | Dolore parte destra ? | Attacchi di panico ? | Vaccinazioni ? | Invalidità civile ? |
Malaria ? | Per le signore: Fasi del ciclo allungate ? Problemi di ordine ormonale?? Emorragie ? Squilibri del ciclo? | Funghi ? |
Alimentazione ? | Intolleranze Alimentari ? | Colite ? | Pressione bassa ? | Ricrescita Milza ? |
Raffreddore, tosse e influenza ? |
Si 6 |
No 16 | ||
no | Paolo Landi - 37 anni (nel 2002) | Anch'io i primi anni non
avevo ne febbre, ne raffreddori. Dopo
i primi anni da smilzo ho ripreso ad avere 1
raffreddore e/o 1 febbre all'anno. Gli individui senza milza dovrebbero diffidare dalle malattie febbrili e dovrebbero consultare il proprio medico prontamente. È molto importante rendersi conto che, anche se si assumono antibiotici e dopo la vaccinazione, possono ancora esserci infezioni in incubazione o altro per le quali, sia i propri medici che noi stessi, ritenevamo di essere protetti. www.investmentguide.co.uk |
|
no | Amanda g (Smilza per linfoma di Hodgkin) Pallavolo agonistico | Non mi viene un raffreddore, tosse e influenza da ben 20 anni!!! (ovvero da quando non ho più la milza). I medici mi avevano detto che sarei stata più delicata, ma così non è stato. | |
no | Valentina R. - 19 anni (nel 2003) | Per quanto riguarda il raffreddore ho potente il naso che cola e chiuso per setto nasale deviato. L'influenza la prendo pochissimo e quando ho la febbre la lascio sfogare e in 24 ore sparisce. | |
no | Daniele - 16 anni (nel 1988) | Anche io non mi ammalo quasi mai di influenze stagionali o tonsilliti | |
no | Antonio Sciatore agonistico - 5 anni (nel 1978) | Meno della media. Pochissimo. A parte i primi anni da smilzo, mi ammalo anche meno della media di quelli con la milza ovviamente dipende dagli anni e dalla virulenza dei ceppi influenzali tuttavia sono due o tre anni che non ho neppure la minima influenza stagionale; quando ce l'ho, passa in due o tre giorni al massimo. Quasi mai raffreddore o mal di gola. | |
no |
Mariano R.
48 anni (nel 2011) |
Io sono stato operato il 27
maggio 2011, non so che validità possano avere
le mie risposte comunque eccole ... 2 volte il raffreddore (ma lo avevo anche con la milza), 1 volta tosse (in questi giorni), 0 influenza |
|
no | Giuseppe P. - 15 anni (nel 1987) | Nella norma. | |
no | Lorenzo M. - 21 anni (nel 2009) | no | |
no | Massimo B. - 34 anni (nel 2005) | Nella norma (1/2 l’anno) | |
no | Dadi T. - 52 anni (nel 2004) | no raffreddore, influenza una sola volta in 8 anni, no tosse | |
no | Marco - 17 anni (nel 2003) | mi ammalo normalmente una due volte all’anno | |
no | Beatrice G. - 8 anni (nel 1975) | Sono una persona sana, non
prendo tosse o raffreddore più di altri,
influenza nemmeno. Non ho mai contratto le infettive classiche dell'infanzia. Salvo poi prendere la varicella a 40 anni da mia figlia! --- Valori alti di leucociti e le ghiandole linfatiche leggermente ingrossate al tatto, per esempio nella gola e collo. |
|
no | Laura L. - 26 anni (nel 2010) | Raffreddore, tosse e influenza ? è trascorsa solo una stagione invernale dall'accaduto e non so se grazie al vaccino anti-influenzale ma, non ho avuto influenza. Per tosse e raffreddore, non ho notato differenze rispetto a prima. | |
no |
Jacopo R. -
19 anni (nel 2011) hanno riparato la lacerazione milza |
no | |
no | Sonia G 27 anni (nel 2002) | Nella norma (una volta l'anno, nemmeno tutti gli anni); | |
no | Manuela M. 28 anni (nel 2007) |
no |
|
si | Francesco O. (nel 1971) | prendo facilmente raffreddore e tosse | |
si | Aldo V. - 17 anni (nel 1989) | SI spesso |
|
si | Emanuela (Non per trauma) | Raffreddore, tosse e influenza ? sono quattro mesi dall'operazione e ho preso tre volte l'influenza nonostante il vaccino antinfluenzale | |
si | Denis V. Calciatore professionista - 15 anni (nel 1996) | Mi viene la tosse e il raffreddore spesso | |
si | Massimo M. Sport agonistico - 7 anni (nel 1992) | Febbre annessa a tonsille gonfie, mal di gola e raffreddore. Minimo due influenze all'anno, anche in estate! | |
si | Rosanna P. 23 anni (nel 1975) (smilza per cisti) | raffreddore allergico |
Stanchezza ? |
Si 14 |
No 13 | ||
no | Paolo Landi - 37 anni (nel 2002) | La stanchezza non più o molto meno che da neo-smilzo (nei primi 3/4 anni) quando mi addormentavo o mi sentivo affaticato. | |
no | Antonio Sciatore agonistico - 5 anni (nel 1978) | Meno della media, ho molta
energia e resistenza Per anni ho fatto sci agonistico, che è pesantissimo, e avevo sempre l'energia a posto, come e più degli altri. Quando corro, talvolta, sento un dolorino sulla destra ma poi passa. |
|
no | Massimo M. Sport agonistico - 7 anni (nel 1992) | Ho sempre fatto sport, da quando ho 5 anni che gioco a calcio (anche a livello agonistico con tanto di visite mediche). Mai sentito inferiore ai miei coetanei, anzi a loro durante le preparazioni estive faceva male la milza,a me no! Salvo in alcune occasioni ho qualche dolorino nella parte destra, ma sono casi sporadici. | |
no | Giuseppe P. - 15 anni (nel 1987) | Non ci faccio molto caso:
sono una persona molto attiva. |
|
no | Lorenzo M. - 21 anni (nel 2009) | No, dopo due anni e mezzo sono tornato attivo come prima della splenectomia | |
no | Massimo B. - 34 anni (nel 2005) | Nei primi anni, ora non più, ma cerco di integrare molto ferro nella dieta quotidiana. | |
no | Dadi T. - 52 anni (nel 2004) | no | |
no | Marco - 17 anni (nel 2003) | dopo gli allenamenti ho la stessa stanchezza di sempre | |
no | Francesco O. (nel 1971) | no | |
no | Beatrice G. - 8 anni (nel 1975) | Ho praticato nuoto e danza senza fatica. | |
no | Laura L. - 26 anni (nel 2010) | no | |
no |
Jacopo R. -
19 anni (nel 2011) hanno riparato la lacerazione milza |
solo dopo una intensa attività fisica (durante sento davvero poca fatica), ma magari è passato ancora troppo poco tempo dalla mia guarigione | |
no | Manuela M. 28 anni (nel 2007) | no | |
si | Sonia G 27 anni (nel 2002) | Si, ma la causa potrebbe essere una vita stressante (lavoro, bimbi casa ecc..) | |
si | Aldo V. - 17 anni (nel 1989) | Stanchezza ? Si in modo particolare dopo mangiato, ma non penso sia dovuto alla mancanza della milza. | |
si | Emanuela (Non per trauma) | Stanchezza ? SI, soprattutto nella corsa ho il fiato corto, ma non sono mai stata una grande atleta. | |
si |
Mariano R.
48 anni (nel 2011) |
Io sono stato operato il 27
maggio 2011, non so che validità possano avere
le mie risposte comunque eccole ... inizialmente tanta stanchezza adesso sembra diminuire |
|
si | Amanda g (Smilza per linfoma di Hodgkin) Pallavolo agonistico | Moltissima dopo gli
allenamenti (è tra le cose che ora mi pesano di
più). Faccio sport agonistico pallavolo e lunghe camminate. Dopo l'allenamento mi prende una stanchezza enorme, tanto che se posso vado a dormire. Con l'allenamento, nel tempo, questa cosa è leggermente migliorata, ma non è passata |
|
si | Denis V. Calciatore professionista - 15 anni (nel 1996) | Dopo allenamenti normale... ma dopo alcune partite di calcio sono davvero stanco e ho sonno. | |
si | Emanuele - 26 anni (nel 1999) | Anch'io ho difficoltà a
recuperare le forze dopo la mia solita corsetta,
ma ne risento maggiormente d'estate, forse o
meglio sicuramente per un maggiore dispendio di
energie e una aumentata sudorazione. Anche a me i vari medici mi hanno sempre detto che la mancanza della milza non era la causa, ma io nutro parecchi dubbi. Mi capita inoltre che nei mesi estivi esattamente nelle giornate afose, di sentirmi come stordito, poco lucido, alquanto stanco anche senza aver praticato alcuna attività sportiva. |
|
si | Valentina R. - 19 anni (nel 2003) | La stanchezza è cronica anche
se ho momenti in cui spaccherei il mondo ed
altri in cui potrei svenire dal vuoto
energetico. A proposito di vuoto quest' estate
ho avuto la sensazione di non avere energia
formicolio arti molli pesanti giramenti di testa
tant'é che sono andata dall'osteopata a farmi
sistemare. Inoltre, mentre faccio ginnastica ho dei giramenti di testa e faccio fatica a recuperare fiato, quando mi alzo da terra mi sento svenire, ma credo sia dovuto alla pressione bassa. |
|
si | Agostino - 49 anni (nel 2009) | Mi capita di essere stanchissimo sino ad addormentarmi. | |
si | Daniele - 16 anni (nel 1988) | dolori stanchezza
improvvisa..a me che gioco a tennis agonistico a
volte durante sforzi ripetuti mi viene male
nella parte destra credo al fegato a questo
punto poi dopo poco mi passa (ripeto a volte)…
Boh??????? C’e qualcuno che me lo sa spiegare ? |
|
si | S.I. - 15 anni (nel 2003) | Io ho notato che sono molto stanca solo nella stagione estiva, certo durante gli altri periodi sono anche stanca, ma non come d'estate. Mi addormento per poco tempo dopo pranzo e adesso anche dopo cena e a volte mi sveglio ancora più stanca e fiacca! Infatti adesso sto cercando di non addormentarmi dopo i pasti anche se proprio il mio fisico me lo richiede! e quindi "stanca tutto d'un botto" solo dopo aver mangiato! Però mi chiedevo se non è dovuto al caldo o agli orari che si modificano o al cibo o all'alcool (anche se non bevo molto). non so dove cercare maggiori informazioni...prendo integratori per alleviare la stanchezza, ma vorrei saperne di più! | |
si | Gianluca F. | mi accorgo che mi stanco facilmente | |
si | Rosanna P. 23 anni (nel 1975) (smilza per cisti) | Ora stanchezza, ma non in età giovanile | |
si | Massimo B. | La sensazione di stanchezza, forse dovuta a valori di ferritina troppo bassi |
Dolore parte destra ? |
Si 10 |
No 8 | ||
no | Paolo Landi - 37 anni (nel 2002) | No, ma non pratico sport | |
no | Mariano R. 48 anni (nel 2011) | nessun dolore | |
no | Lorenzo M. - 21 anni (nel 2009) | No |
|
no | Massimo B. - 34 anni (nel 2005) | Mai | |
no | Valentina R. - 19 anni (nel 2003) | No | |
- | - | Dadi T. - 52 anni (nel 2004) | Dolore parte destra ? destra e sinistra ma per altri motivi connessi all'intervento in grande emergenza |
no | Francesco O. (nel 1971) | ho dovuto moderare attività fisica a causa della mia età e a problemi di schiena dovrei smettere di fumare ma non ci riesco comunque conduco una vita normale coltivo l'orto quando i nipoti me lo consentono. Quando capita qualcosa come la perdita della milza non bisogna farne un dramma ma adattarsi alla nuova situazione forse anche i disturbi secondari dopo un certo tempo spariscono importante è reagire e pensare che nella vita ci sono cose più importanti da fare e malattie ben più gravi. | |
no | Beatrice G. - 8 anni (nel 1975) | non ho nessuno dei sintomi che mi chiedi a parte ogni tanto la pressione un po' bassa. | |
no | Laura L. - 26 anni (nel 2010) | no | |
no |
Jacopo R. -
19 anni (nel 2011) hanno riparato la lacerazione milza |
Dolore parte destra? No assolutamente, al contrario ho dolori saltuari alla parte sinistra, probabilmente per la presenza dell'ematoma e delle varie cicatrici alla milza | |
si | Manuela M. 28 anni (nel 2007) |
si (noto piccole fitte ogni tanto quando cambia il tempo) |
|
si | Sonia G 27 anni (nel 2002) | Ultimamente si e mi sto anche preoccupando, però penso sia più dovuto al colon | |
si | Marco - 17 anni (nel 2003) | Ogni tanto, i primi anni qualche dolore nella parte destra poi non più ... | |
si | Aldo V. - 17 anni (nel 1989) | Si soprattutto se sto molto seduto | |
si | Amanda g (Smilza per linfoma di Hodgkin) Pallavolo agonistico | I primi tempi (uno-due anni) durante l'allenamento, poi basta | |
si | Emanuela (Non per trauma) | Dolore parte destra ? SI ma raramente, a me fa molto male invece nella parte sx | |
si | Giuseppe P. - 15 anni (nel 1987) | A volte quanto mi stanco molto. | |
si | Massimo M. Sport agonistico - 7 anni (nel 1992) | Salvo in alcune occasioni ho qualche dolorino nella parte destra, ma sono casi sporadici. | |
si | Rosanna P. 23 anni (nel 1975) (smilza per cisti) | Dolore solo se si infiamma la
parte a causa dell'intestino e delle aderenze |
|
si | Antonio Sciatore agonistico - 5 anni (nel 1978) | A volte quando corro in discesa. Ma pare un dolore meccanico, e passa quasi subito. |
Attacchi di panico ? |
Si 4 |
No 15 | ||
no | Paolo Landi - 37 anni (nel 2002) | No | |
no |
Mariano R.
48 anni (nel 2011) |
Niente attacchi di panico, ma solo nei primi 2 mesi uno stato di depressione o stress che è sfociata in una giornata di rabbia incontrollata o quasi con quelli di casa mia (mi hanno odiato per questo, credo …) | |
no | Amanda g (Smilza per linfoma di Hodgkin) Pallavolo agonistico | Mai avuti | |
no | Antonio Sciatore agonistico - 5 anni (nel 1978) | Uno o due a ventotto anni,
fase di transizione della vita. Ma li hanno
avuti anche molti amici non splenectomizzati.
:-) Peró sono ipocondriaco, anche se meno di 10 anni fa, e sempre un pó apprensivo sulle questioni di salute. |
|
no | Giuseppe P. - 15 anni (nel 1987) | Mai. | |
no | Aldo V. - 17 anni (nel 1989) | No | |
no | Lorenzo M. - 21 anni (nel 2009) | no | |
no | Massimo B. - 34 anni (nel 2005) | Mai | |
no | Marco - 17 anni (nel 2003) | Mai avuti | |
no | Francesco O. (nel 1971) | in passato ho sofferto per depressione da mobbing comunque ritengo non collegabili alla mancanza della milza | |
no | Beatrice G. - 8 anni (nel 1975) | non ho nessuno dei sintomi che mi chiedi | |
no | Laura L. - 26 anni (nel 2010) | Attacchi di panico ? No, ma un po' ipocondriaca almeno all'inizio | |
no |
Jacopo R. -
19 anni (nel 2011) hanno riparato la lacerazione milza |
no | |
no | Sonia G 27 anni (nel 2002) | No | |
no | Manuela M. 28 anni (nel 2007) |
si ( è successo una volta sola per fortuna) |
|
si | Dadi T. - 52 anni (nel 2004) | sono la cliente perenne degli attacchi di panico | |
si | Emanuela (Non per trauma) | Attacchi di panico ? episodi nei giorni post operatori | |
si | Valentina R. - 19 anni (nel 2003) | l'anno scorso ho avuto un attacco di panico e soffro di attacchi d'ansia generalizzata e ipocondria nonché vuoto energetico. | |
si | Rosanna P. 23 anni (nel 1975) (smilza per cisti) | attacchi di panico si ora mi
sono curata con antidepressivi ,,,,,avevo
capogiri da ansia ---- Per la medicina cinese la milza è l'organo che regola il sangue e quindi anche il ciclo della donna, è inoltre l'organo della preoccupazione venendo a mancare è facile incorrere in depressione. (solo per avere qualche notizia in più di quella della medicina ufficiale ) |
Vaccinazioni ? |
Pneumococco e meningococco | |||
Vaccinazioni_nei_paz_con_asplenia.pdf
Me le consigli o no ? Io le ho sempre fatte senza problemi e continuerò. Ma si sa che i vaccini "non collaudati" possono essere pericolosi talvolta. Non credo siano questi i casi. Certo ognuno di noi può reagire diversamente. Però senza aver fatto il vaccino, se hai la sfortuna di incontrare qualche portatore dei suddetti virus, hai credo il 50% di probabilità in più, rispetto ai normodotati di milza, di rimanere contagiato (dovrei rileggere i file contenuti in MILZA.zip).
Siamo
una categoria ad alto rischio certificata finalmente anche dal
min. Salute per il Covid-19. Sono già in corso le pianificazioni della
terza dose a
partire da dopo 28 giorni dall'ultimo ciclo vaccinale. Consulta il tuo
sito web regionale per la prenotazione del vaccino. Chiedi al tuo
medico e/o ULSS. Io personalmente ho fatto anche la 3^ dose dopo
120 giorni dalla seconda, bastavano solo 28 giorni dopo l'ultima.
Nessun problema. Ma la cosa più sicura rimane sempre, secondo me,
indossare la mascherina ffp2, frequentare solo vaccinati e evitare
luoghi dove non si indossa la mascherina.
Covid-19 pregressa splenectomia “categoria persone con problemi di salute che provocano disfunzioni del sistema immunitario”
Percentuale smilzi vaccinati ?
Ci sono altri come te che non hanno mai fatto le
vaccinazioni e vivono lo stesso bene. Leggi le
testimonianze sul sito. Purtroppo non so darti
le percentuali che mi chiedi.
Periodicità vaccinazioni ed effetti collaterali ? Le vaccinazioni andrebbero fatte con questa periodicità: - MENINGOCOCCO ogni 3-5 anni
- PNEUMOCCO ogni 5 anni o ogni 3-5 anni e
comunque a seconda delle prescrizioni del
vaccino. Servono per recarsi in determinati Paesi? Sempre nei due precedenti link trovi alcune delle risposte. Ad ogni modo prima di partire per qualsiasi paese è conveniente informarsi, ed eventualmente portarsi una scatola di antibiotici per una eventuale profilassi in caso di problemi in paesi o luoghi con scarsa disponibilità di medicinali. Vale comunque la regola: se il paziente senza milza dovesse avvertire febbre o un’infezione persistente bisogna consultare subito il proprio medico curante il quale potrà decidere se instaurare o meno una terapia antibiotica. Quali
sono i rischi della vita senza milza ?
(Fonte:
familydoctor.org) Cosa
posso fare per ridurre il rischio di infezione? Senza milza,
il rischio di una grave infezione è circa la
stessa di morire in un incidente domestico. Consiglio la lettura di questo articolo: http://blogs.nejm.org/now/index.php/care-of-the-asplenic-patient/2014/07/25/ Vaccinazioni Prioritarie (fonte Un ambulatorio vaccinale per soggetti a rischio (.pdf) )
Antimeningococco coniugato ACWY --------------------------------- Se poi sei ancora titubante a fare i vaccini leggiti l'esperienza di Paolo V. 19 anni (nel 1985) Meningite Pneumococcica Paolo
|
|||
Si 8 |
No 15 | ||
no | Gianluca P. - 32 anni (nel 2009) | No nessuna vaccinazione | |
no | Giuseppe P. - 15 anni (nel 1987) | Quello antinfluenzale, ma da
quando lo ho abbandonato credo di aver preso
meno raffreddori e febbri. Non ho mai assunto alcuna
medicina e non ho mai fatto vaccini se non
quello antinfluenzale sopratutto negli ultimi
anni. Ho viaggiato anche in paesi un po' a rischio tipo Egitto, Tunisia, Messico senza aver mai portato a casa nulla di grave. |
|
no | Antonio Sciatore agonistico - 5 anni (nel 1978) | Niente di che. Mai preso cardioaspirina. Non ho mai fatto nessun vaccino, se non quelli normali (all'epoca) quando andai in Russia e Uzbekistan nel 1988. Tour in America. Vado spesso in Messico. Viaggio molto, ma non ho mai avuto problemi. |
|
no | Denis V. Calciatore professionista - 15 anni (nel 1996) | Le vaccinazioni le ho fatte solo una volta dopo che il medico me lo ha consigliato | |
no | Valentina R. - 19 anni (nel 2003) | Vaccinazioni non ho mai fatto
più nulla se non subito dopo l'intervento. Sono contrarissima! |
|
no |
Mariano R.
48 anni (nel 2011) |
nessuna |
|
no | Amanda g (Smilza per linfoma di Hodgkin) Pallavolo agonistico | Mai fatte, neppure per l'influenza | |
no | Dadi T. - 52 anni (nel 2004) | Vaccinazioni ? no, nessuno mi ha mai detto, ho chiesto io qualcosa al mio dottore per il polmone (immubron) | |
-- | no | Francesco O. (nel 1971) | mi vaccino da sempre per l'influenza quando sto male prendo antibiotici |
no | Beatrice G. - 8 anni (nel 1975) | Non ho mai fatto vaccinazioni specifiche tranne quelle per morbillo e rosolia intorno ai 12 anni, perché come ho detto, non ho mai contratto le infettive classiche dell'infanzia. Salvo poi prendere la varicella a 40 anni da mia figlia!!! Non mi é mai stato consigliato di fare antipneumococco o antihaemophilus. | |
no | Laura L. - 26 anni (nel 2010) | Vaccinazioni ? Antistreptococco e antipneumococco prima di uscire dall'ospedale e vaccino anti-influenzale. | |
-- | no |
Jacopo R. -
19 anni (nel 2011) hanno riparato la lacerazione milza |
Solo Antipneumococco |
no | Rosanna P. 23 anni (nel 1975) (smilza per cisti) | Vaccinazioni: NO | |
no | Sonia G 27 anni (nel 2002) | No, solo antinfluenzali, e non tutti gli anni; | |
no | Manuela M. 28 anni (nel 2007) | no | |
si | Marco - 17 anni (nel 2003) | pneumococco si, meningococco l’ho fatta all’inizio poi non l’ho più fatta. |
|
si | Massimo B. - 34 anni (nel 2005) | Antimeningococco e antipneumococco ogni 4/5 anni come da prescrizione per gli splenectomizzati da parte della sanità (mi sono però dovuto informare io tramite una amica medico, altrimenti nessuno mi aveva detto nulla) | |
si | Lorenzo M. - 21 anni (nel 2009) | sì, dopo l'intervento.
dovrei chiedere al medico se occorrono e quando
i richiami |
|
si | Aldo V. - 17 anni (nel 1989) | Vaccinazioni ? Pneumococco ed influenzale ogni anno. | |
si | Emanuela (Non per trauma) | Vaccinazioni ? SI TUTTE | |
si | Paolo Landi - 37 anni (nel 2002) | Io li faccio periodicamente | |
si | Aldo V. - 17 anni (nel 1989) | Io il vaccino contro il pneumococco l'ho fatto 2 anni fa e ogni anno faccio quello per l'influenza. | |
si | S.I. - 15 anni (nel 2003) | io per 7 anni non ho fatto 4 vaccini perché alcuni medici avevano detto che non esistevano! ....che non esistevano!!! e a distanza di anni ci siamo chiesti "perché allora erano prescritti?!" bisogna stare sempre attenti! | |
Da: "giuseppe l Data: Tue, 3 Dec 2013 15:42:51 +0100 Oggetto: RE: I: R: Vaccini i vaccini GRATUITI PER NOI SONO QUELLI CONTRO IL MENINGOCOCCO |
|||
Invalidità Civile ? |
Non mi sono mai informato a riguardo per il riconoscimento come invalidità, ma ne dubito, leggi di seguito. ------------------------------------------------------------------------------- Secondo un medico CML di questo sito www.medicitalia.it/consulti/Medicina-legale-e-delle-assicurazioni
La splenectomia, in ambito
d'invalidità civile non
permette di raggiungere il minimo previsto (34%)
per essere riconosciuti invalidi civili. Quindi
è inutile fare la domanda all'ASL. ------------------------------------------------------------------------------- Secondo il D.M. 12/07/2000 (MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE) la splenectomia con necessità di accorgimenti terapeutici è valutata fino al 9% come % di menomazione. Fonte: tabella menomazioni (INAIL) - Tutte le tabelle qui normativo.inail.it La tabella coefficienti per l'indennizzo da menomazioni parte dal 16%. ------------------------------------------------------------------------------- Leggi, invece, cosa ha risposto ad un'analoga domanda un medico su questo sito : it.answers.yahoo.com -------------------------------------------------------------------------------
Chi può richiedere la certificazione di
Invalidità Civile alla propria ASL? |
Si 4 |
No 13 | ||
no | Paolo Landi - 37 anni (nel 2002) | Mai richiesta, non mi sembrava giusto. | |
no | Antonio Sciatore agonistico - 5 anni (nel 1978) | Forse potevo chiederne una
minima, ma non mi pare giusto e non l'ho mai
fatta Peró non ho fatto il militare :-) |
|
no | Giuseppe P. - 15 anni (nel 1987) | Non mi sono mai posto il problema. | |
no | Emanuela (Non per trauma) | Invalidità civile ? NO | |
no | Rosanna P. 23 anni (nel 1975) (smilza per cisti) | Invalidità: NO | |
no | Lorenzo M. - 21 anni (nel 2009) | Invalidità civile ? no, non credo sia riconosciuta | |
no | Massimo B. - 34 anni (nel 2005) | No, ma non mi sono informato bene... | |
no | Marco - 17 anni (nel 2003) | no | |
no | Francesco O. (nel 1971) | no | |
no | Beatrice G. - 8 anni (nel 1975) | no | |
no | Laura L. - 26 anni (nel 2010) | no | |
no |
Jacopo R. -
19 anni (nel 2011) hanno riparato la lacerazione milza |
Assolutamente no, | |
no | Sonia G 27 anni (nel 2002) | No | |
no | Manuela M. 28 anni (nel 2007) | no | |
si | Dadi T. - 52 anni (nel 2004) | Invalidità civile ? si, 8% dall'INAIL per la milza | |
si | Aldo V. - 17 anni (nel 1989) | Invalidità civile ? Si ma non so cosa farmene. | |
si |
|
Mariano R. 48 anni (nel 2011) | Invalidità 9% |
si | Amanda g (Smilza per linfoma di Hodgkin) Pallavolo agonistico | Invalidità 50%. C'entra però il tipo di patologia che ho avuto. Sul foglio è anche annotata la splenctomia |
Malaria o malattie tropicali ? |
Il miei consigli sono : c) Seguire una profilassi anti malarica se viaggi in zone a rischio . d) Se viaggi in zone in cui siano presenti malattie tropicali endemiche, è necessaria una profilassi preventiva e protettiva presso un ambulatorio specializzato. Se manifesti sintomi come febbre alta, malessere generale, arrossamento cutaneo, mal di gola o mal di testa forte, è meglio recarsi al pronto soccorso per una visita immediata. e) Leggi la parte sulle Vaccinazioni
|
Si 0 |
No 17 | ||
no | Mariano R. 48 anni (nel 2011) | non ho fatto ricerche | |
no | Amanda g (Smilza per linfoma di Hodgkin) Pallavolo agonistico | Non so nulla, sorry | |
no | Antonio Sciatore agonistico - 5 anni (nel 1978) | So che sono sconsigliati i
viaggi in Africa, e infatti ahimè non ci vado Peró ho viaggiato moltissimo in tutta Europa, America, Messico, Siria etc... Senza problemi. |
|
no | Giuseppe P. - 15 anni (nel 1987) | Non ne so nulla. | |
no | Rosanna P. 23 anni (nel 1975) (smilza per cisti) | malaria non so nulla | |
no | Emanuela (Non per trauma) | Malaria ? sai qualcosa per noi smilzi NO | |
no | Aldo V. - 17 anni (nel 1989) | Non so nulla a riguardo. | |
no | Lorenzo M. - 21 anni (nel 2009) | no | |
no | Massimo B. - 34 anni (nel 2005) | Nulla | |
no | Valentina R. - 19 anni (nel 2003) | Non so nulla. | |
no | Dadi T. - 52 anni (nel 2004) | no, non ne ho idea | |
no | Francesco O. (nel 1971) | vado volentieri nei paesi medio-orientali in tour forse a settembre in Tanzania | |
no | Beatrice G. - 8 anni (nel 1975) | Non so. Non sono mai andata in paesi tropicali | |
no | Laura L. - 26 anni (nel 2010) | No so nulla | |
no |
Jacopo R. -
19 anni (nel 2011) hanno riparato la lacerazione milza |
Malaria? Non ne ho idea, ancora non sono andato all'estero dopo l'operazione, troppo presto | |
no | Sonia G 27 anni (nel 2002) | no |
|
no | Manuela M. 28 anni (nel 2007) | no | |
Fasi del ciclo allungate ? Problemi di ordine ormonale?? Emorragie ? Squilibri del ciclo? |
Si 2 |
No 5 | ||
si | Rosanna P. 23 anni (nel 1975) (smilza per cisti) | Ora in fase di menopausa, non
sto bene, mi dicono forse essere senza milza
allunga la fase del ciclo; in pratica ho ancora ciclo. |
|
-- | Valentina R. - 19 anni (nel 2003) | Per le signore: mestruazioni di sette nove giorni, leucorrea. | |
no | Dadi T. - 52 anni (nel 2004) | No, non credo. Non ne ho idea, a me il ciclo é sparito la notte dell' incidente, ma sarà stato per lo shock fisico e psichico; è vero che avevo anche 52 anni, quindi sarebbe sparito lo stesso, prima o poi!!! | |
Amanda g (Smilza per linfoma di Hodgkin) Pallavolo agonistico | |||
no | Beatrice G. - 8 anni (nel 1975) | Non ho mai avuto squilibri ormonali e il ciclo é regolare. | |
no | Laura L. - 26 anni (nel 2010) | No | |
no | Sonia G 27 anni (nel 2002) | No, Il mio ciclo è regolare, non ho problemi di tipo ormonale. | |
no | Manuela M. 28 anni (nel 2007) | no | |
Funghi ? |
Si 5 |
No 16 | ||
no | Paolo Landi - 37 anni (nel 2002) | No | |
no | Antonio Sciatore agonistico - 5 anni (nel 1978) | Solo nei piedi se porto troppo le scarpe da ginnastica, di tanto in tanto | |
no | Amanda g (Smilza per linfoma di n) Pallavolo agonistico | Funghi: mai riscontrati, a parte una piccolissima zona di un'unghia del piede interessata da micosi. | |
no | Mariano R. 48 anni (nel 2011) | al momento nessun problema | |
no | Amanda g (Smilza per linfoma di Hodgkin) Pallavolo agonistico | Mai avuti | |
no | Rosanna P. 23 anni (nel 1975) (smilza per cisti) | funghi alle unghie si ma credo capiti a molti | |
no | Giuseppe P. - 15 anni (nel 1987) | No mai. | |
no | Emanuela (Non per trauma) | mai avuti | |
no | Aldo V. - 17 anni (nel 1989) | No Mai avuti. | |
no | Lorenzo M. - 21 anni (nel 2009) | no | |
no | Marco - 17 anni (nel 2003) | Mai avuti | |
no | Francesco O. (nel 1971) | no | |
no | Beatrice G. - 8 anni (nel 1975) | no | |
no |
Jacopo R. -
19 anni (nel 2011) hanno riparato la lacerazione milza |
Funghi? Per il momento no, speriamo continui così | |
no | Sonia G 27 anni (nel 2002) | no | |
no | Manuela M. 28 anni (nel 2007) | no | |
si | Laura L. - 26 anni (nel 2010) | Non so se è una coincidenza ma non ho mai avuto una micosi e mi sono ritrovata ultimamente con una micosi dell'unghia. è pur vero che frequento luoghi promiscui (piscine, palestre, bagni in comune) | |
si | Valentina R. - 19 anni (nel 2003) | Funghi? Candidosi. | |
si | Massimo B. - 34 anni (nel 2005) | Ho delle frequenti micosi al petto credo, però, dovute alla condizione climatica in quella zona del corpo particolarmente favorevole all’attecchimento del fungo (zona calda e umida) | |
si | Denis V. Calciatore professionista - 15 anni (nel 1996) | A livello di funghi ne prendo
uno all'anno fisso!! sarà che gioco a calcio e
quindi giro sempre tanti spogliatoi magari
sporchi ... però fatto sta che ogni anno mi reco
dal dottore per farmi dare un antibiotico per
mandare via appunto questi funghi. si presentano con una chiazza iniziale bianca per poi diventare tante piccole chiazze sempre bianche sparse un po' in tutto il busto. dopo una settimana di antibiotico (leggero e che non da problemi alcuni) l'infezione va via e al primo sole, non sempre bastano delle lampade per coprirle, le chiazze se ne vanno. |
|
si | Dadi T. - 52 anni (nel 2004) | Si, all' intestino, alle unghie, va a onde come l' immunità, quando scende, compaiono i funghi. Sto lottando da anni con i funghi. |
Alimentazione ? |
I primi anni da smilzo è consigliabile, non mangiare alimenti fritti o comunque ricchi di colesterolo e ridurre il consumo di alcool, favorire invece l'assunzione di legumi (fagioli,ceci, ecc.), carciofi, spinaci e comunque alimenti ricchi di ferro. Non fumare. |
Intolleranze Alimentari ? Allergie ? |
Si 6 |
No 14 | ||
no | Paolo Landi - 37 anni (nel 2002) | No | |
no | Mariano R. 48 anni (nel 2011) | nessun problema di
intolleranza, certo ho diminuito il bere (birra
soprattutto ma non per problemi) |
|
no | Amanda g (Smilza per linfoma di Hodgkin) Pallavolo agonistico | Episodi passati : latte, cereali da latte, carne. Ora non più. | |
no | Emanuela (Non per trauma) | Intolleranze Alimentari ? mai avute | |
no | Aldo V. - 17 anni (nel 1989) | No, ultimamente però ho notato che la cipolla o la birra mi risulta di difficile digestione creando anche modesti sintomi di shok. | |
no | Lorenzo M. - 21 anni (nel 2009) | No | |
no | Massimo B. - 34 anni (nel 2005) | Non credo | |
no | Dadi T. - 52 anni (nel 2004) | No | |
no | Marco - 17 anni (nel 2003) | No | |
no | Francesco O. (nel 1971) | no | |
no | Beatrice G. - 8 anni (nel 1975) | non ho allergie né intolleranze alimentari | |
no | Laura L. - 26 anni (nel 2010) | no | |
no |
Jacopo R. -
19 anni (nel 2011) hanno riparato la lacerazione milza |
Mangio tutto, anche più di
prima Intolleranze alimentari? Quelle che avevo prima (peperoni, vino rosso) |
|
no | Sonia G 27 anni (nel 2002) | Nessuna, almeno credo | |
si | Manuela M. 28 anni (nel 2007) |
Alimentazione ? SONO
INGRASSATA |
|
si | Valentina R. - 19 anni (nel 2003) | Latticini, frumento,kamut, lieviti naturali, acido citrico, pepe vaniglia nocciole noce moscata ananas ribes salmone lattuga rucola. | |
si | Giuseppe P. - 15 anni (nel 1987) | Credo solo alla zucca che mi provoca indigestione. | |
si | Rosanna P. 23 anni (nel 1975) (smilza per cisti) | intolleranza si lattosio .
soya |
|
si | Antonio Sciatore agonistico - 5 anni (nel 1978) | Qualcuna, lieve. Digerisco
sempre peggio l'aglio Frutta arancione in primavera mi dà prurito Sono diventato allergico ai pollini a 28 anni, ma non so se c'entri la milza Funghi: quelli alimentari li digerisco male, specie se bevo vino rosso |
|
si | Amanda g (Smilza per linfoma di n) Pallavolo agonistico | Personalmente negli anni ho
riscontrato questo: Intolleranze: latte, carne, cereali da latte (tipo kellogs), soprattutto all'inizio mi davano soprattutto sonnolenza e colite. Con gli anni sono passate e il latte da quest'anno lo ribevo. Di carne ne mangio poca per altri motivi, ma non più per intolleranza. |
Colite ? |
Si 6 |
No 14 |
||
no | Antonio Sciatore agonistico - 5 anni (nel 1978) | Ho l'intestino sempre
molto... Attivo, ma lo considero un fatto
positivo "Temo la stitichezza più del cancro" (c.bukowski) |
|
no | Paolo Landi - 37 anni (nel 2002) | Anch'io ho l'intestino sempre molto... Attivo e lo considero un fatto positivo come il buon Antonio. Mitico il tuo rife a Bukowski, eeh eeh. | |
no | Mariano R. 48 anni (nel 2011) | Nessun problema di colite e
io ho sempre avuto la pressione bassa anche
prima dell’intervento… |
|
no | Emanuela (Non per trauma) | colite no, ma intestino irritabile moltissimo. | |
no | Lorenzo M. - 21 anni (nel 2009) | No | |
no | Valentina R. - 19 anni (nel 2003) | Ciao Amanda non vorrei sbagliare ma presumo che la tua colite potrebbe derivare da intolleranza ai latticini. Io ho sofferto di colite nausea vomito. Ho risolto facendo il test ed eliminando i cibi a cui ero intollerante. Io soffro di pressione bassa è fisiologica 60su90 mi sento svenire spesso ho giramenti di testa orecchie tappate soprattutto in estate. Quando faccio ginnastica mi sento a terra e mi manca il fiato. Durante la gravidanza ho avuto tutti e nove i mesi le orecchie tappate costantemente. Un abbraccio! Valentina | |
no | Marco - 17 anni (nel 2003) | No | |
no | Dadi T. - 52 anni (nel 2004) | No, non credo | |
no | Massimo B. - 34 anni (nel 2005) | Qualche raro episodio, nella norma direi | |
no | Francesco O. (nel 1971) | no | |
no | Beatrice G. - 8 anni (nel 1975) | non ho nessuno dei sintomi che mi chiedi | |
no | Laura L. - 26 anni (nel 2010) | no | |
no |
Jacopo R. -
19 anni (nel 2011) hanno riparato la lacerazione milza |
Non so | |
no | Manuela M. 28 anni (nel 2007) | no | |
si | Sonia G 27 anni (nel 2002) | Penso di si | |
si | Aldo S. - 17 anni (nel 2012) | Colite ? Ogni tanto si, però credo sia ancora presto per essere sicuro di ciò che dico. | |
si | Aldo V. - 17 anni (nel 1989) | Si, con brontolii molto fastidiosi | |
si | Giuseppe P. - 15 anni (nel 1987) | Si, di tanto in tanto | |
si | Amanda g (Smilza per linfoma di Hodgkin) Pallavolo agonistico | una delle cose di cui soffro da quando sono senza milza è la colite, che poi aumenta anche a seconda di quello che mangio, ma comunque non mi ha più abbandonata. Devo tenerla sotto controllo controllando l'alimentazione. | |
si | Rosanna P. 23 anni (nel 1975) (smilza per cisti) | colite pazzesca, il tutto
dato anche dalle molteplici aderenze che ho dove
c'era la milza e allo stomaco. Colite con dolori. Non posso prendere latte, sto meglio dopo la CURA data da un naturopata in gocce. Se volete posso dare il nome |
|
Pressione Bassa ? |
Si 6 |
No 14 |
||
no | Paolo Landi - 37 anni (nel 2002) | 125/75 - No, ma talvolta i battiti sono bassi come quelli di uno sportivo che non sono. | |
no | Mariano R. 48 anni (nel 2011) | Io sono donatore AVIS e ho ricominciato a donare senza problemi dopo 5 mesi (sono alla seconda donazione) | |
no | Rosanna P. 23 anni (nel 1975) (smilza per cisti) | Mai pressione bassa sempre alta | |
no | Emanuela (smilza non per trauma) | la pressione è normale | |
no | Giuseppe P. - 15 anni (nel 1987) | Pressione bassa: no, anzi altina | |
no | Lorenzo M. - 21 anni (nel 2009) | No | |
no | Marco - 17 anni (nel 2003) | No | |
no | Dadi T. - 52 anni (nel 2004) | No, al contrario, alta la minima | |
no | Massimo B. - 34 anni (nel 2005) | No anzi un pò alta ma da sempre | |
no | Francesco O. (nel 1971) | no | |
no | Aldo S. - 17 anni (nel 2012) | La pressione l'ho sempre avuta perfetta, anche subito dopo l'intervento. | |
no | Laura L. - 26 anni (nel 2010) | no | |
no | Jacopo R. - 19 anni (nel 2011) | Pressione bassa? Sempre avuta leggermente più bassa del normale, non è cambiata | |
no | Manuela M. 28 anni (nel 2007) | no | |
si | Sonia G 27 anni (nel 2002) | Si | |
si | Beatrice G. - 8 anni (nel 1975) | ogni tanto la pressione un po' bassa. | |
si | Aldo V. - 17 anni (nel 1989) | Si spesso, da quando ho tolto la milza a riposo sono sempre pallidino, ogni tanto quasi da fantasmino. Solo facendo buona attività fisica o sport prendo un po' di colore. | |
si | Valentina R. - 19 anni (nel 2003) | Pressione bassa? Si fisiologica con giramenti di testa orecchie tappate soprattutto in estate. Cura omeopatica? Mi curo omeopaticamente da sei anni la cura omeopatica è personale e va seguita da un buon dottore in base alla propria costituzione è validissima! | |
si | Amanda g (Smilza per linfoma di Hodgkin) Pallavolo agonistico | Per una decina d'anni ho sofferto di pressione bassissima (tipo 50/90, oppure non mi trovavano il polso), anche tanto da avere senso di svenimento (svenimenti veri ne ho avuto uno solo, ma vedevo tutto nero e se non mi aggrappavo finivo per terra). Bastava che cambiasse il tempo e mi si abbassava. Insieme alla stanchezza post allenamento è stata la più pesante da sopportare. E' passata da più o meno 7 anni. | |
si | Antonio Sciatore agonistico - 5 anni (nel 1978) | Abbastanza. 110/60, arrivata fino a 100/50 (comincio ad avvertirla solo con la minima sotto i 60) | |
Ricrescita milza ? |
Nell'eseguire una splenectomia è necessario accertarsi della presenza o meno di milze accessorie. La milza principale, una volta asportata, non ricresce nuovamente, ma milze accessorie possono aumentare di volume sino a raggiungere dimensioni notevoli, se non asportate anch'esse durante l'intervento. (fonte: salute.doctissimo.it)
Sono piccole formazioni, usualmente delle dimensioni variabili da un grano di miglio a un uovo, di struttura identica a quella della milza principale, situate nelle sue vicinanze. Si riscontrano in piccola percentuale tra gli individui normali.(fonte: salute.doctissimo.it)
Si 3 |
No 8 | ||
no | Paolo Landi - 37 anni (nel 2002) | No, che io sappia | |
no | Lorenzo M. - 21 anni (nel 2009) | No | |
no | Massimo B. - 34 anni (nel 2005) | Non saprei...non mi sono mai posto il problema | |
no | Beatrice G. - 8 anni (nel 1975) | Non è ricresciuta nessuna milza dentro di me | |
no | Claudio D. - 13 anni (nel 2011) | Milze accessorie ricrescita
milza: http://unamelalgiorno.wordpress.com/2008/04/17/la-milza-accessoria/ |
|
no | Laura L. - 26 anni (nel 2010) | no | |
no |
Jacopo R. -
19 anni (nel 2011) hanno riparato la lacerazione milza |
Ricrescita Milza? No visto che non l'ho persa, ma visto il trauma aveva assunto una forma "schiacciata" che preoccupava molto, ora è da più di due mesi tornata alla forma normale | |
no | Manuela M. 28 anni (nel 2007) | no | |
si | Sonia G 27 anni (nel 2002) | si dopo un anno a seguito ecografia ho scoperto di avere una milza accessoria grande come quella di un bambino, perfettamente funzionante e che probabilmente crescerà ancora | |
si | Giuseppe P. - 15 anni (nel 1987) | Nel mio caso c’è una piccola ricrescita perché ne avevano lasciata un pezzetto. | |
si | Aldo V. - 17 anni (nel 1989) | Si sembra che mi siano ricresciute tante milzette in tutto l'addome. |
Globuli bianchi ed esami emocromo... avete mai valori un po' sballati?? |
Si 3 |
No 3 |
||
no | Paolo Landi - 37 anni (nel 2002) | No | |
no | Emanuela (smilza non per trauma) | A distanza di 6 mesi dall'operazione valori nella norma. | |
no | Sonia G 27 anni (nel 2002) | E' un po' che non le faccio ma quando ero incinta erano nella norma | |
si | Manuela M. 28 anni (nel 2007) |
SI (sballati dal 2007 ad oggi) |
|
si |
|
Denis V. Calciatore professionista - 15 anni (nel 1996) | Si, ho i globuli bianchi e gli esami emocromo ... un po' sballati |
si | Rosanna P. 23 anni (nel 1975) (smilza per cisti) | sempre alti i bianchi e le piastrine pure anche se non sono mai troppo alte..nel qual caso si devono prendere farmaci | |
Linfonodi al collo e/o all'inguine gonfi ? |
Si 4 |
No 6 |
||
no | Paolo Landi - 37 anni (nel 2002) | No | |
no | Giuseppe P. - 15 anni (nel 1987) | ricordo che nei primi anni senza milza anch'io avevo i linfonodi più gonfi. Poi col passare degli anni sono ritornati normali. | |
no | Dadi T. - 52 anni (nel 2004) | No | |
no | Rosanna P. 23 anni (nel 1975) (smilza per cisti) | No, non mi e' successo
...quelli del collo sotto le tonsille spesso li
sento .ma non ho avuto fastidi .. prova a sentire da un'altro medico specialista, auguri |
|
no | Domenico B. - 34 anni (2012) | No, Lavorano sicuramente di
più ma un linfonodo gonfio per molto tempo non
associato ad un infezione evidente va indagato
con un'ecografia. Almeno in questo modo puoi
stare più tranquilla... Se non ci sono altre spiegazioni di altra natura, considera che ogni linfonodo svolge in piccolo quello che fa la milza per gli agenti patogeni, ovvero è un centro di filtraggio del sistema linfatico... Quindi una loro ipertrofia è più che probabile |
|
no | Manuela M. 28 anni (nel 2007) | no | |
si | Sonia G 27 anni (nel 2002) | SI, ho perennemente i linfonodi al collo e all'inguine gonfi. Un dottore ha detto che è così perché lavorano di più in mancanza della milza. | |
si | Amanda g (Smilza per linfoma di Hodgkin) Pallavolo agonistico |
Ciao, premetto che quello che so deriva solo dalla mia esperienza personale e da quello che ho imparato da ciò e che non sono un dottore, perciò leggi quanto scrivo tenendo conto di questo. Per quello che ho avuto io (linfoma di Hodgikin, di cui mi sono accorta dai linfonodi ingrossati) ti posso dire questo: L'ingrossamento dei linfonodi NON è necessariamente una cosa seria, nel senso che quasi la totalità delle volte l'infiammazione può dipendere anche da uno sforzo in un periodo di caldo molto intenso, per esempio (non so se fai sport, ecc). Inoltre ci sono diverse malattie che provocano gli stessi sintomi (toxoplasmosi per esempio, cioè la cosiddetta malattia del gatto), oppure può essere uno sbalzo ormonale che passa da solo, magari dovuto anche alle mestruazioni durante l'estate (sulla mancanza della milza non so dirti, dovresti sentire un altro medico). Che dipenda dall'essere smilza o no, l'unico modo che hai per sapere se la cosa è da prender in considerazione e merita un approfondimento è quello di fare le analisi del sangue (perciò basta veramente pochissimo!!). Devi approfondire se hai i globuli alterati. Se risultano alterati, per escludere le cose più gravi trova un buon ematologo (a meno che tu non abbia un medico di famiglia in gambissimo). La Toxo se l'hai avuta nella vita e magari non te ne sei accorta (per me è stato così) risulta comunque dalle analisi del sangue specifiche. Per sapere se ce l'hai davvero perciò dovresti fare altri test. Nel mio caso per esempio io sono stata curata per una toxo che non mi sono mai accorta di aver avuto, ma che risultava dalle analisi. Non avendo approfondito, ho passato 6 mesi a prendere bactrim prima di fare le cure giuste. Nel caso tutti questi test risultassero negativi (ma le analisi alterate), potrebbero proporti una biopsia per capire di più (aspirano una ghiandola o del liquido da essa), che ancora non significa che è una cosa grave, ma che semplicemente non sono riusciti a togliersi i dubbi. Ti posso dare anche un altro indizio: nel caso dell'Hodgikin ( che è la cosa più seria, oltre alla leucemia a cui si possa pensare - ma è anche l'ipotesi più remota a cui si possa pensare!!!!) un altro sintomo presente è la stanchezza, ma non la stanchezza a cui si è abituati a pensare normalmente o la spossatezza (mi affatico, sono stanco, dormo, mi riposo, sono pronto per l'azione).E' una stanchezza che non passa mai e che ti impedisce di vivere e non conosco un termine in italiano che la possa descrivere, ma ti assicuro che se ce l'hai te ne accorgi di sicuro. Se invece hai i globuli a posto e le analisi del sangue nella norma, puoi stare tranquilla e lasciar fare alla natura, passa da sé. In qualunque caso, comunque, qualunque cosa risulti, è tutto curabilissimo perciò stai tranquilla. Tienici informati! Un abbraccio, Amanda |
|
si | Beatrice G. - 8 anni (nel 1975) | Non ti preoccupare per i
linfonodi ingrossati, é normale. Il sistema
linfatico risponde alla mancanza della milza
potenziando le ghiandole, é positivo. Significa
che il corpo compensa la carenza dell'organo. Io ho delle "palline" sotto la gola, nella nuca e ne sento di piccole anche lungo le braccia. Quando ero bambina ed ero già stata operata, soffrivo di tonsilliti e la pediatra disse ai miei che assolutamente non dovevano togliermele perché sostituivano la milza nella difesa immunitaria. Non ho mai avuto nemmeno le malattie infettive dell'infanzia ( morbillo, rosolia ecc.) Sii serena e per tutti gli "smilzi" : non attribuite ogni minimo sintomo alla mancanza della milza, se non ci sono altre patologie siamo persone normali!!! Ciao Sonia, buona vita! Bea. |
|
si | Denis V. Calciatore professionista - 15 anni (nel 1996) | Si, li ho perenni anche io.
Ormai ho notato questa cosa da quasi 10 anni... Addirittura giocando a calcio quelli agli inguini mi si erano gonfiati molto.. ma poi solo per qualche giorno e tutto a posto dopo |
Rapida sazietà durante i pasti - inizialmente ? |
Si 4 |
No 2 |
||
no | Paolo Landi - 37 anni (nel 2002) | No, ma non ricordo. | |
no | Manuela M. 28 anni (nel 2007) | no | |
si | Primo M. - 38 anni (nel 2012) | Rapida sazietà durante i pasti - inizialmente | |
si | Rosanna P. 23 anni (nel 1975) (smilza per cisti) | all'inizio e' successo anche a me .ma dopo tutto torna nella norma | |
si | Dadi T. - 52 anni (nel 2004) | Mi dispiace per lui, ma durerà poco questa gioia!!!!! All' inizio è cosi, ero dimagrita per questo motivo, poi, con il tempo, torna tutto come prima. Auguri e se riesce a controllarsi, magari.... | |
si | Domenico B. - 34 anni (2012) | Ho avuto anche io questo problema.... Passato!!!! | |
La mancanza della milza influisce sulla gravidanza ? |
Si |
No | ||
no | Annalisa L., 4 anni (nel 1977) | assolutamente no, ho due splendidi bimbi arrivati senza alcun tipo di problema. | |
no | Beatrice G. - 8 anni (nel 1975) | Ho una figlia di 12 anni e ho
avuto una gravidanza bellissima, senza problemi. Non ti preoccupare, fai tutti i controlli che si fanno di solito in gravidanza, prendi l'acido folico fin da subito e vivi normalmente la tua vita, ti abbraccio forte, Beatrice. P.S. Io ho capito che i medici non ne capiscono molto di "senza milza" e non si fanno tanti studi al riguardo. Ma tu non farti scoraggiare. |
|
no | Sonia G 27 anni (nel 2002) | Sono del 1975 e sono "smilza"
dal 2002 per incidente automobilistico. Sono rimasta incinta nel 2007, ho "provato" solo 1 mese e la gravidanza è arrivata immediatamente, il secondo nel 2009, gravidanza a sorpresa..., Quando ho detto al ginecologo che non avevo la milza ha detto che non era un problema per la gravidanza, infatti entrambe le ho portate a termine tranquillamente e senza fastidi particolari. |
|
Manuela M. 28 anni (nel 2007) | Io e mio marito cerchiamo una gravidanza da ben
5 anni, mi sono affidata ad un centro di
fecondazione assistita e dopo vari esami solo lo
scorso mese hanno constatato che ho problemi di
coagulazione e che sono una tipa soggetta ad
aborti spontanei, forse causato dalla mancanza
di milza, ma non è sicuro. .......... (leggi
Manuela M.) .............. Grazie a tutte per il sostegno... comunque è vero i dottori non sanno cosa dire quanto concerne gli “smilzi” non sanno proprio che pesci prendere.. ma voglio andare a fondo... ------------------------------------------------------------------------ |
??????? |
Si |
No | ||
------------------------------------------------------------------------
Web Design by Paolo LANDI |
In
questa pagina sei il visitatore n° 26229
|